LOMBARDIA / SVIZZERA
c/o Casa Incontri Cristiani
Via Faleggia 6 - Capiago (CO)
Domenica 24
febbraio 2019 |
|
TESTI DI RIFERIMENTO |
Programma della SCUOLA |
 |
Calendario Eventi 2019 |
 |
Circolare Elenco Aderenti |
 |
Le principali modifiche Statutarie RnS |
 |
Muro di Fuoco per il RnS |
 |
Schema delle Relazioni Scuola -C- |
 |
Turni Muro di Fuoco |
 |
Presentazione Convocazione Nazionale |
 |
Programma Convocazione Nazionale |
 |
|
AUDIO MP3 |
Mattina |
1ª Relazione sul tema:
«Come il Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi
in tutta la vostra condotta» (1Pt 1,15) Chiamati a operare
un discernimento spirituale soggettivo e oggettivo.
(Salvatore Martinez) |
 |
1ª Relazione sul tema:
«Come il Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi
in tutta la vostra condotta» (1Pt 1,15) Chiamati a
operare un discernimento spirituale soggettivo e oggettivo.
(Mario Landi) |
 |
1ª
Condivisione Plenaria |
 |
2ª Relazione
sul tema:
«E’ parso bene allo Spirito Santo e a noi» (At 15, 28)
Chiamati ad operare un discernimento spirituale comunitario
e carismatico. (Salvatore Martinez) |
 |
2ª
Relazione sul tema:
«E’ parso bene allo Spirito Santo e a noi» (At 15, 28)
Chiamati ad operare un discernimento spirituale comunitario
e carismatico. (Lorenzo Pasquariello) |
 |
2ª
Condivisione Plenaria |
 |
Pomeriggio |
3ª
Condivisione Plenaria |
 |
Presentazione delle modifiche Statutarie
e Regolamentarie. L’impegno dei livelli Nazionali, Regionali
e Diocesani (Mario Landi) |
 |
Presentazione delle modifiche Statutarie
e Regolamentarie. L’impegno dei livelli Nazionali, Regionali
e Diocesani (Salvatore Martinez) |
 |
4ª
Condivisione Plenaria |
 |
|
Testi di riferimento
della scuola |
* La pastoralità come
progetto di vita, a cura del CNS
* Serviamo in comunione, a cura del CNS, Ed. RnS
* La gioia di servire, a cura del CNS, Ed. RnS
* La guida pastorale – Bentivegna/Martinez, Ed. RnS
* Un servizio santo per un Rinnovamento nello Spirito Santo,
a cura del CNS, Ed. RnS
* Vademecum, Ed. RnS
* PUF Servizio pastorale, a cura del CNS, Ed. RnS
* Credo alla sorprese dello Spirito Santo, a cura di S.
Mazza, Ed. RnS |
|
|
«Ciascuno, secondo il dono ricevuto,
lo metta a servizio degli altri, come buoni amministratori
della multiforme grazia di Dio» (1Pt 4, 10) |
 |
|
Parola Profetica
«Pietro allora disse:
“Noi abbiamo lasciato
tutte le nostre cose e ti abbiamo seguito”.
E Gesù rispose:
“In verità vi dico,
non c'è nessuno che abbia lasciato
casa o moglie o fratelli o genitori o figli
per il regno di Dio,
che non riceva molto di più nel tempo presente
e la vita eterna nel tempo che verrà”» (Lc 18, 28-30). |
|
 |
Relatori: Salvatore Martinez, Mario
Landi, Lorenzo Pasquariello (CNS) |
|
PROGRAMMA |
Ore 09.00 Accoglienza
Ore 09.30 Celebrazione Eucaristica
Ore 10.30 1ª Relazione sul
tema:
«Come il Santo che vi ha chiamati, diventate santi
anche voi in tutta la vostra condotta» (1Pt 1,15)
Chiamati a operare un discernimento spirituale
soggettivo e oggettivo.
Ore 11.15 Condivisione Plenaria
Ore 12.00 2ª Relazione sul
tema:
«E’ parso bene allo Spirito Santo e a noi» (At 15, 28)
Chiamati ad operare un discernimento spirituale
comunitario e carismatico.
Ore 12.45 Condivisione plenaria
Ore 13.30 Pranzo e fraternità
Ore 15.30 Presentazione delle modifiche Statutarie
e Regolamentarie. L’impegno dei livelli Nazionali, Regionali
e
Diocesani
Ore 16.30 Condivisione plenaria
Ore 17.15 Esperienza Spirituale
Ore 18.00 Congedo |
|
 |
|