40 ANNI DI STORIA

RnS Lombardia

Da semina a fioritura

InLombardia il RnS e' presente fin dal 1973, ma con due origini distinte: a Milano con il padre gesuita Tommaso Beck e a Brescia con don Dino Foglio. Per molto tempo queste due realta' crescono, convivono, collaborano, ma sempre in modo indipendente, senza fondersi. Tra i primi si ricordano: Suor Francesca Cavallo, Padre Valeriano Gaudet, il gesuita p. Francis Sullivan, P. Tomaso Beck, Francesco Caniato, Fausto Beretta, Padre Raniero Cantalamessa che proprio al Cenacolo di via Gabba a Milano comincio' a conoscere il Rinnovamento nello Spirito. Fra i fratelli del primo gruppo di Milano vanno ricordati Angelo e Francesca Venturini. Anche la giornata del Primo maggio 1975 fu storica, la preghiera per l'effusione dello Spirito vissuta al cenacolo di Lentate sul Seveso per un gran numero di fratelli "esultanti per la gloria di Dio" (cf Baruc 4,37), trasformo' le vite di molti. Un canto pieno di forza si levo' nell'assemblea in preghiera: "Se senti un soffio nel cielo, un vento che scuote le porte, ascolta: e' il Signore che viene, e' l'invito ad andare lontano." Era la voce potente di don Dino Foglio, anche lui presente all'inizio della grande avventura che tutti avrebbe coinvolto. Allo stesso modo nacquero i gruppi di Gallarate, di Brescia, di Varese, di Venegono Superiore, di Saronno, di Bergamo, di Lodi, era il 1975.

  • Nel 1975 i gruppi erano arrivati a circa 200 in tutta Italia e 40 in Lombardia.
  • Nel 1976 il primo Convegno dei responsabili del Rinnovamento italiano organizzato a Triuggio (MB).
  • Nel 1977 vengono convocati due Convegni uno a Brescia a giugno per i gruppi del Nord e uno a Salerno in ottobre, per i gruppi del centro-sud.
  • Il primo incontro Animatori Lombardia si e' svolto a Triuggio il 30/09/1978 con insegnamento di Padre Robert Farisy sul Tema "La preghiera personale"
  • L'incontro successivo e' stato a Varese il 18/02/1979 definito "incontro dei gruppi di Varese e Centro Ticino". La catechesi era di Padre Natale Merelli sul Tema "La paternita' di Dio"

I Frutti di un cammino

"Abbiamo voluto fare una sintesi del cammino spirituale e pastorale di questi 40 anni in regione accorgendoci che in questo vi e' anche una rilettura dell'identita' specifica del Rinnovamento che serviamo ed amiamo. Il RnS deve essere un frutto che non conosce stagioni, dono continuo e quitidiano. Questo percorso vuole essere segno della gratitudine verso Dio e verso i fratelli che hanno donato negli anni, ed ancora in divenire, tutto a Dio e per la gloria del Suo regno."
Questa in sintesi la memoria di chi ha vissuto la grazia delle origini del Rinnovamento ed ha visto cio' che il Signore ha fatto in Lombardia. Abbiamo voluto condividere con voi cio' che abbiamo visto, udito e contemplato, affinche' anche voi siate in comunione con noi. E la nostra comunione e' con il Padre e con il Figlio suo Gesu' Cristo, nello Spirito Santo. A lui la gloria e l'onore nei secoli dei secoli! Amen, Alleluja!

Download


Raccolta Testi

Raccolta dei testi in occasione della 40a Convocazione del RnS in Lombardia - 21 ottobre 2018


Raccolta Foto

Raccolta di fotografie dagli inizi ad oggi.


Rivista RnS 2006

Estratto dalla Rivista del RnS anno 2006 un viaggio tra le regioni. La Lombardia

Ricordando...

Pentecoste in San Pietro, presieduta dal Papa Paolo VI
Uno dei piu' grandi profeti del nostro tempo. S.ta Messa con oltre settecento tra vescovi e sacerdoti e quanto ci disse nell'omelia Paolo VI: "Questa preoccupazione di inserirvi bene nella Chiesa e' segno autentico dell'azione dello Spirito Santo. La Chiesa e il mondo hanno piu' che mai bisogno che il prodigio di Pentecoste continui nella storia. Nulla e' piu' necessario a un mondo sempre piu' secolarizzato della vostra testimonianza. Voi siete una fortuna per la Chiesa.
Casa della Sapienza, a Lozio (BS) gia' dal 1976
Di grande importanza, in quegli anni, per la Lombarda e non solo, ha avuto la Casa della Sapienza, a Lozio (BS), fin dal 1976 punto di riferimento per la formazione nazionale del RnS con predicatori quali p. Domenico Grasso, p. Mario Panciera, p. Matteo La Grua, p. Gianmarco Mattei, p. Natale Merelli, don Patrizio Rota Scalabrini e tanti altri.
Il Rinnovamento a Brescia dal 1974
Il Rinnovamento a Brescia ha le sue radici in quattro nomi fondamentali che hanno dato origine alla realta' tutt'ora esistente: Margherita Buti, Mariuccia Somma, don Carlo Aloni e don Dino Foglio, era il 1974. Ebbe inizio un gruppo cittadino denominato "Maria"
Novembre 1994 viene eletto il primo Comitato Regionale
Con coordinatore Angelo Venturini. Prima c'era solo un Consiglio, con rappresentanze dalle varie provincie e cosi' siamo stati eletti, per PROVINCIE, ma da li' tutto doveva cambiare. Ci saremmo dovuti occupare si' dei gruppi, ma si dovevano anche avviare i ministeri regionali e la relativa formazione. Di li' ad un anno sarebbero stati individuati i coordinatori diocesani, che ci avrebbero dovuto affiancare per seguire i gruppi in regione.
I Coordinatori Regionali Lombardia
Angelo Venturini, Pierluigi Castaldi, Peppino Dalena, Laura Casala, Lidia Stefani, Eugenio Gulisano, Piero Sebastiano, Andrea Candore, Giampiero Cicchelli.

Primo Congresso RnS Centro-Nord

Brescia il 24 e 26 giugno 1977

XXIV Convocazione Lombardia

13 ottobre 2002 - Treviglio (BG)

Giornata del ringranto

Duomo di Milano 14 marzo 2003

10 piazze 10 comandamenti

Milano, 8 giugno 2013

XXVIII Convocazione Lombardia

Treviglio (BG) - anno 2006

11.a Conv. Lombardia 1989

Card. Carlo Maria Martini

Comitato Nazionale Servizio

1980 - don Dino Foglio

Oltre i 40 anni

Il video qui inserito racconta la nostra 40a Convocazione Regionale svolta a Monza (MB) il 21 ottobre 2018. In questa storia troverai e scoprirai quanto il Signore ha operato in questo meraviglioso cammino d'amore. Nel video ascolterai e vedrai oltre alla storia molti contributi e testimoni delle origini del RnS in Lombardia.

Come non rendere grazie per i preziosi frutti spirituali che il Rinnovamento ha generato nella vita della Chiesa e nella vita di tante persone. BUONA VISIONE